Taggato: Lavoro

Il PS si opporrà con ogni mezzo all’iniziativa dell’UDC

Il PS non vuole che vengano eretti nuovi muri. Il Partito propone al contrario di affrontare le sfide della migrazione attraverso misure specifiche ed efficaci nell’ambito della politica sociale. Il PS respinge pertanto senza controprogetto l’iniziativa dell’UDC la quale vuole disdire gli accordi sulla libera circolazione. Un’iniziativa che attacca frontalmente sia gli accordi votati...

Il salario minimo dignitoso non può più attendere!

L’introduzione di un minimo salariale dignitoso di almeno 20 franchi all’ora è urgente ed è attesa da ben quattro anni dalla popolazione ticinese: sono troppi! Un salario minimo legale inferiore non è dignitoso così come è inaccettabile che i partiti di maggioranza tergiversano ancora sull’ammontare dello stesso. Ora si assumano le proprie responsabilità verso...

La nostra campagna per le elezioni federali: rimettiamo la politica sul binario giusto!

  REALIZZARE LA PARITÀ Le donne guadagnano di meno e ricevono rendite inferiori in media del 40% rispetto agli uomini. La parità salariale deve essere concretizzata una volta per tutte. Bisogna rendere conciliabile la vita professionale con quella familiare tanto per le donne quanto per gli uomini. Ecco perché ci vogliono più posti di...

Una seconda opportunità per le lavoratrici e i lavoratori in età avanzata

Il PS accoglie con favore l’intenzione del Consiglio federale di migliorare la sicurezza sociale delle disoccupate e dei disoccupati più anziani così come delle persone giunte alla fine diritto della disoccupazione, offrendo loro delle rendite ponte e delle misure integrative supplementari. Le persone che lavorano da una vita hanno diritto al riconoscimento della loro...

Il PS continuerà a battersi per una fiscalità equa, per l’AVS, per più posti di lavoro e per il trasporto pubblico

Il sì del popolo alla RFFA è un risultato in chiaroscuro: se da una parte con questa riforma saranno aboliti i privilegi fiscali delle multinazionali, verrà corretta parzialmente l’imposizione dei dividendi e si otterrà un finanziamento supplementare dell’AVS, dall’altra sussistono le criticità di un pacchetto che lega la fiscalità alla socialità e di un...

Avanzo di 137 milioni: il Cantone investa nel lavoro, l’ambiente, la socialità e la formazione!

Il PS ritiene l’avanzo di 137 milioni per il 2018 positivo, nel senso che dovrà portare a investimenti in materia di lavoro, ambiente, socialità e formazione. Il risultato, sommato a quello del 2017, dimostra però che i dolorosi tagli alla politica familiare e sociale imposti con la manovra di rientro finanziario non erano necessari....

NO a un salario minimo inferiore a 20 franchi all’ora!

NO a un salario minimo inferiore a 20 franchi all’ora!

Riguardo alle discussioni sull’introduzione del minimo salariale legale, il PS ribadisce la sua ferma posizione: NO a un importo inferiore ai 20 franchi all’ora. Il salario minimo è una misura indispensabile per il nostro Cantone poiché permette di combattere la povertà permettendo a chi lavora, quindi anche a chi ha figli a carico, di vivere...

Uno studio approfondito che valuti le conseguenze sulla salute causate dal peggioramento delle condizioni di lavoro in Ticino

Uno studio approfondito che valuti le conseguenze sulla salute delle persone attive causate dal netto peggioramento delle condizioni di lavoro in Ticino. È quanto chiesto da una mozione inoltrata dal Capogruppo socialista al Gran Consiglio Ivo Durisch, firmata dai Deputati e Deputate PS Henrik Bang, Gianrico Corti, Raoul Ghisletta, Carlo Lepori, Tatiana Lurati, Daniela Pugno Ghirlanda....