Taggato: interpellanza

Interpellanza del Gruppo PS “Richiesta di informazioni supplementari sulla gestione ticinese del Coronavirus”

Anna Biscossa ha inoltrato l’interpellanza “Richiesta di informazioni supplementari sulla gestione ticinese del Coronavirus” a nome del Gruppo PS in Parlamento. “Alla luce di quanto sta avvenendo nella vicina Lombardia – recita il testo dell’interpellanza – si chiede al Consiglio di Stato di indicare quali siano le procedure previste nel nostro Cantone di fronte all’eventuale...

Interpellanza: “Quale scenario dopo la probabile bocciatura del credito cantonale per l’aeroporto di Lugano-Agno in votazione il 26.4.20?”

Il nostro Deputato al Gran Consiglio Raoul Ghisletta ha inoltrato l’interpellanza “Quale scenario dopo la probabile bocciatura del credito cantonale per l’aeroporto di Lugano-Agno in votazione il 26.4.20?” sottoscritta anche dalle Deputate e dai Deputati Henrik Bang, Anna Biscossa, Carlo Lepori, Tatiana Lurati Grassi, Daniela Pugno Ghirlanda e Laura Riget. “Malgrado la disponibilità dei referendisti del...

Chiude l’Intervalves di Biasca, il Cantone cosa fa?

Entro la prossima estate chiude l’Intervalves di Biasca, lasciando a casa 25 dipendenti, tra i quali molti padri e madri di famiglia e quasi tutti residenti nella regione delle Tre Valli. Un’altra botta per una regione già confrontata con una penuria di posti di lavoro qualificati, in particolare dopo i 22 licenziamenti alla Elcotherm...

Accertamento fiscale: efficace, equo e garante di parità di trattamento tra contribuenti?

Da tanti anni siamo preoccupati per il sovraccarico di lavoro creato ad arte dal neoliberismo di masoniana memoria (mai rimesso totalmente in questione dai governi successivi), sovraccarico che a nostro parere porta il personale dell’Amministrazione cantonale delle contribuzioni (ACC) ad effettuare il lavoro di accertamento fiscale con tempistiche strette. Il Gruppo PS ha inoltrato un’interpellanza...

Le casse malati preferiscono la comunicazione alla verità

Benché Santésuisse, l’associazione nazionale delle assicurazioni malattia, attenda un aumento dei costi della salute del 3 % per il 2019, e preveda un ulteriore aumento dei premi, gli assicuratori malattia hanno elaborato una strategia marketing proprio prima dell’annuncio riguardo all’aumento dei premi di cassa malati. Le casse malati promettono delle prestazioni, dei rimborsi e...

Cardiocentro e Mizar SA: situazione molto preoccupante

Il Partito Socialista ritiene molto preoccupante la situazione riguardo al Cardiocentro e le informazioni relative all’acquisto dello stabile Mizar a Lugano, in cui avrà sede il MedTech Center. La volontà dei Ticinesi – i quali hanno chiaramente espresso che non vogliono strette collaborazioni attraverso partecipazioni tra l’EOC e fondazioni o società private – e...

Interpellanza di Raoul Ghisletta: “Società Autolinee Regionali Luganesi SA: che succede?”

Il Granconsigliere PS Raoul Ghisletta ha inoltrato un’interpellanza con cui chiede al Consiglio di Stato lumi riguardo alle recenti informazioni riguardo alle informazioni emerse sulla Società Autolinee Luganesi SA, in particolare a proposito dall’informazione pubblicata da ‘La Regione’, secondo cui “L’ex direttore delle Autolinee Regionali Luganesi (Arl), Curzio Bernasconi. andato in pensione lo scorso...

Scandalo ‘Argo 1’: non siamo soddisfatti dalle risposte del Consiglio di Stato

La  seduta del Gran Consiglio di lunedì, 6 novembre, è stata largamente consacrata allo scandalo ‘Argo 1’, anche perché Ivo Durisch – a nome del Gruppo PS in Gran Consiglio – ha presentato un’interpellanza riguardo al ruolo avuto del Capodivisione della Divisione dell’azione dell’azione sociale e delle famiglie (DASF) nella richiesta al suo nuovo...