Taggato: Formazione

Il PS si opporrà con ogni mezzo all’iniziativa dell’UDC

Il PS non vuole che vengano eretti nuovi muri. Il Partito propone al contrario di affrontare le sfide della migrazione attraverso misure specifiche ed efficaci nell’ambito della politica sociale. Il PS respinge pertanto senza controprogetto l’iniziativa dell’UDC la quale vuole disdire gli accordi sulla libera circolazione. Un’iniziativa che attacca frontalmente sia gli accordi votati...

Una seconda opportunità per le lavoratrici e i lavoratori in età avanzata

Il PS accoglie con favore l’intenzione del Consiglio federale di migliorare la sicurezza sociale delle disoccupate e dei disoccupati più anziani così come delle persone giunte alla fine diritto della disoccupazione, offrendo loro delle rendite ponte e delle misure integrative supplementari. Le persone che lavorano da una vita hanno diritto al riconoscimento della loro...

Il PS voterà contro l’aumento del prestito obbligatorio a carico degli studenti master

Il Gruppo socialista in Gran Consiglio voterà contro l’infelice proposta della maggioranza della Commissione formazione e cultura di aumentare la quota del prestito obbligatorio nelle borse di studio per gli studenti master dal 10 al 25%. Un taglio assurdo in una situazione finanziaria tranquilla per il Cantone che colpisce 500 studenti. Il PS voterà...

Avanzo di 137 milioni: il Cantone investa nel lavoro, l’ambiente, la socialità e la formazione!

Il PS ritiene l’avanzo di 137 milioni per il 2018 positivo, nel senso che dovrà portare a investimenti in materia di lavoro, ambiente, socialità e formazione. Il risultato, sommato a quello del 2017, dimostra però che i dolorosi tagli alla politica familiare e sociale imposti con la manovra di rientro finanziario non erano necessari....

Iniziativa parlamentare: aumentare il massimo degli aiuti allo studio a 20’000 franchi

La Deputata socialista al Gran Consiglio Daniela Pugno Ghirlanda ha presentato un’iniziativa parlamentare nella forma elaborata, sottoscritta dal Gruppo PS, con cui chiede di aumentare il massimo degli aiuti allo studio da 16’000 a 20’000 franchi annui. I giovani provenienti dalle classi sociali meno abbienti o appartenenti alla classe medio-bassa sono maggiormente penalizzati da una...