Taggato: energia

Dimissioni di Doris Leuthard, una Consigliera federale che si è distinta in materia di politica energetica

Doris Leuthard ha rassegnato le dimissioni dal Consiglio federale. Il PS Svizzero la ringrazia per il suo impegno in seno al Governo. La Consigliera federale ha saputo dare un importante impulso alla politica energetica. In seguito alla catastrofe nucleare di Fukushima, nel 2011, ha adottato delle misure decisive al fine di cambiare rotta in...

L’idroelettrico ticinese va sostenuto nei fatti, non solo a parole

Il PS deplora che il Gran Consiglio abbia respinto la mozione del Deputato socialista Bruno Storni, la quale avrebbe corretto una situazione che penalizza il settore dell’idroelettrico ticinese. La tassa per l’uso del suolo pubblico andrebbe infatti distribuita sull’insieme dei vettori energetici, come il gas, non solo applicata alla distribuzione dell’elettricità. Il Partito Socialista...

Due chiari Sì per la tutela del territorio e dell’ambiente

Il Partito Socialista è molto soddisfatto dall’esito delle votazioni odierne. Il netto Sì alla ‘Strategia energetica 2050’ e alla tassa cantonale sul sacco dimostra l’attenzione e la coscienza della popolazione per la tutela dell’ambiente e del territorio. Un chiaro risultato, espresso dal popolo, che mostra anche il rifiuto delle campagne politiche propagandistiche e menzognere....

Due chiari Sì per la tutela del territorio e dell’ambiente

Il Partito Socialista è molto soddisfatto dall’esito delle votazioni del 21 maggio. Il netto Sì alla ‘Strategia energetica 2050’ e alla tassa cantonale sul sacco dimostra l’attenzione e la coscienza della popolazione per la tutela dell’ambiente e del territorio. Un chiaro risultato, espresso dal popolo, che mostra anche il rifiuto delle campagne politiche propagandistiche...

SÌ alla Strategia energetica 2050

Con la Strategia energetica 2050 il nostro approvvigionamento energetico sarà più rinnovabile, più efficace e più locale. Questa strategia esclude la costruzione di nuove centrali nucleari e riduce la nostra dipendenza dalle energie fossili. L’uscita dal nucleare: una realtà In Svizzera abbiamo le più vecchie centrali nucleari del mondo. Quella di Mühleberg sarà spenta...

Non vanifichiamo gli sforzi delle Amb

Non vanifichiamo gli sforzi delle Amb

di Alessandro Robertini, Presidente regionale Partito Socialista del Bellinzonese pubblicato da “La Regione”   Da diversi anni le Aziende municipalizzate di Bellinzona (Amb), futuro fiore all’occhiello anche della nuova Città aggregata, si sono impegnate a fornire alla clientela solamente energia rinnovabile (idrico, solare, eolico, biomassa) escludendo dal mix energetico di approvvigionamento tutti i vettori...