Taggato: donne

Interrogazione “Il diritto all’aiuto alle vittime di reati è accessibile a tutti?”

Oggi ha inizio la campagna nazionale “16 giorni di attivismo contro la violenza sulle donne” a cui hanno aderito una sessantina di enti e associazioni in tutta la Svizzera. Secondo l’articolo 4 della Convenzione di Istanbul, entrata in vigore in Svizzera nel 2018, tutte le vittime di violenza in Svizzera devono avere accesso all’aiuto alle vittime....

“Marina agli Stati!” è uscito PS.ch di novembre

Consulta, leggi e scarica il numero di novembre di PS.ch in vista del ballottaggio per l’elezione del Consiglio degli Stati del 17 novembre. Il sommario di questo numero: “Marina Carobbio agli Stati!” di Igor Righini, Presidente Ps “Il nostro lavoro non è finito” di Greta Gysin, Consigliera nazionale I Verdi del Ticino “Una donna...

Raddoppio al Nazionale: obiettivo raggiunto! Ora, insieme, portiamo Marina Carobbio agli Stati.

L’area Rosso-Verde ticinese ottiene un risultato storico con il 28% dei voti, riconquistando il secondo seggio al Nazionale. Obiettivo raggiunto! Il Ticino progressista e il Cantone devono essere rappresentati anche al Consiglio degli Stati. Insieme appoggiamo Marina Carobbio affinché sia la prima donna ticinese eletta alla Camera dei Cantoni. L’obiettivo del PS per queste...

No all’aumento dell’età di pensionamento sulle spalle delle donne

Il Consiglio federale ignora le rivendicazioni della popolazione scesa nelle piazze e nelle strade di tutta la Svizzera: a sole tre settimane dallo Sciopero delle donne, la maggioranza di destra del Consiglio federale vuole aumentare l’età di pensionamento delle donne, portandola a 65 anni. Eppure le donne continuano a guadagnare meno rispetto agli uomini....

No all’aumento dell’età di pensionamento sulle spalle delle donne

Il Consiglio federale ignora le rivendicazioni della popolazione scesa in piazza e nelle strade di tutta la Svizzera: a sole tre settimane dallo Sciopero delle donne, la maggioranza di destra del Consiglio federale vuole aumentare l’età di pensionamento delle donne, portandola a 65 anni. Eppure le donne continuano a guadagnare meno rispetto agli uomini....

Le rivendicazioni delle Donne* socialiste

«Lo sciopero femminista è necessario perché urgono delle soluzioni vincolanti per combattere le ingiustizie, fin troppo evidenti, alle quali le donne ancora oggi sono esposte» ha detto la Consigliera nazionale vodese Ada Marra nel suo discorso all’Assemblea delle Donne* socialiste svizzere del 23 marzo scorso. Ed è esattamente quello che le Donne* socialiste faranno:...

La parità ora! Il PS presenta un piano in 6 punti per l’uguaglianza

La parità di genere è iscritta nella Costituzione federale da 38 anni.  Durante l’ultima legislatura, la maggioranza di destra del Parlamento ha tuttavia respinto molte proposte per la parità e per lottare attivamente contro le discriminazioni. Il Gruppo socialista alle Camere federali propone perciò una politica molto più attiva in materia di politica per...

Un Comitato cantonale all’insegna della parità

Il 2019 è l’Anno femminista, con lo Sciopero femminista del 14 giugno. «Se le donne lo vogliono, tutto si ferma» sarà lo slogan dello Sciopero delle donne* con cui verrà data ancora più forza alle rivendicazioni femministe. Un Comitato cantonale, di mercoledì 20 marzo, all’insegna quindi della parità: diretto da donne e con oratrici...