Taggato: disparità

L’idroelettrico ticinese va sostenuto nei fatti, non solo a parole

Il PS deplora che il Gran Consiglio abbia respinto la mozione del Deputato socialista Bruno Storni, la quale avrebbe corretto una situazione che penalizza il settore dell’idroelettrico ticinese. La tassa per l’uso del suolo pubblico andrebbe infatti distribuita sull’insieme dei vettori energetici, come il gas, non solo applicata alla distribuzione dell’elettricità. Il Partito Socialista...

L’idroelettrico ticinese va sostenuto nei fatti, non solo a parole

Il PS deplora che il Gran Consiglio abbia respinto la mozione del Deputato socialista Bruno Storni, la quale avrebbe corretto una situazione che penalizza il settore dell’idroelettrico ticinese. La tassa per l’uso del suolo pubblico andrebbe infatti distribuita sull’insieme dei vettori energetici, come il gas, non solo applicata alla distribuzione dell’elettricità. Il Partito Socialista...

Disparità salariale e molestie sessuali sul lavoro: inoltrate due interrogazioni

La disuguaglianza salariale tra donne e uomini così come il fenomeno delle molestie sessuali sul lavoro sono due temi centrali che vanno affrontati e risolti nel rispetto della parità, iscritta nella Costituzione svizzera da quasi quarant’anni. In occasione della Giornata internazionale della donna, due interrogazioni sottoscritte in modo trasversale da più esponenti in Gran...

Il PS veste pink da molto tempo !

Il PS veste pink da molto tempo !

Oggi, per il Giorno internazionale delle donne la Svizzera veste pink, e questo è positivo. Il pink è il colore del movimento globale della lotta per i diritti femminili e umani, che si oppone alla destra e al nazionalismo reazionario in Svizzera, in Europa e negli Stati Uniti. Perché è proprio quella politica che...

Non ci metteranno a tacere

Non ci metteranno a tacere

di Marina Carobbio Consigliera nazionale PS   La differenza salariale tra donne e uomini è ancora del 15% e ai piani superiori della politica, delle imprese e anche delle università, le donne sono ancora in minoranza. Il lavoro domestico e di cura dei figli, degli anziani e dei familiari ammalati è appannaggio soprattutto delle...