Taggato: dati

Accertamento fiscale: efficace, equo e garante di parità di trattamento tra contribuenti?

Da tanti anni siamo preoccupati per il sovraccarico di lavoro creato ad arte dal neoliberismo di masoniana memoria (mai rimesso totalmente in questione dai governi successivi), sovraccarico che a nostro parere porta il personale dell’Amministrazione cantonale delle contribuzioni (ACC) ad effettuare il lavoro di accertamento fiscale con tempistiche strette. Il Gruppo PS ha inoltrato un’interpellanza...

La Polizia deve registrare le aggressioni LGBTI-fobiche

Le leggi svizzere non sono adatte alle minoranze LGBTI[1]. Le conseguenze di queste lacune legislative così come l’assenza di statistiche ufficiali riguardo alle aggressioni e crimini commessi fondati sull’orientamento sessuale, l’identità e l’espressione di genere e le caratteristiche sessuali hanno un impatto diretto su queste stesse minoranze. La Deputata socialista Laura Riget ha inoltrato...

Interrogazione “Assistenza, Assegni famigliari integrativi e Assegni famigliari di prima infanzia”

Oggi, venderdì 23 giugno, sono stati pubblicati i dati relativi all’assistenza di marzo 2017, che contengono una importante novità: vengono segnalati anche il numero di minorenni beneficiari tramite i genitori di assegni famigliari di complemento (AFI/API). Questi dati evidenziamo come i beneficiari di assistenza continuino ad aumentare e purtroppo come fra questi continui ad...

Lavoro e salari dignitosi per combattere la povertà e l’esclusione sociale

Il drammatico aumento delle persone che hanno bisogno dell’assistenza sociale impone un radicale cambio di rotta nella politica portata avanti dai partiti di maggioranza. I tagli alle prestazioni sociali vanno fermati ed è imperativo adottare delle misure incisive per un lavoro e dei salari dignitosi in Ticino. L’allarmante situazione dell’assistenza sociale è stata confermata...