Il Gruppo socialista in Gran Consiglio chiede che i partiti di maggioranza si determinino riguardo all’assoggettamento dei Consiglieri di Stato alla Cassa pensione affinché la questione venga risolta una volta per tutte entro la fine della legislatura. Nel caso contrario, il PS proporrà alla base di lanciare un’iniziativa popolare peraltro già pronta. Di fronte...
Il Partito Socialista ritiene che l’annosa questione dei rimborsi dei Consiglieri di Stato vada risolta una volta per tutte dal punto di vista politico in Parlamento: il Gruppo socialista è risoluto a decidere sulla questione, ora si attivino anche gli altri partiti dell’arco parlamentare. Allo stesso modo, l’assoggettamento dei Consiglieri di Stato alla Cassa...
Il Gruppo socialista al Gran Consiglio e la Direzione del PS hanno inoltrato una lettera al Consiglio di Stato e al Municipio di Bellinzona con cui chiedono che venga dato un contenuto vincolante alla dichiarazione d’intenti riguardo al progetto di una nuova Officina FFS. Con questa lettera il PS chiede delle precisazioni riguardo alla...
I nuovi elementi emersi riguardo ai rimborsi spese e ai benefit del Consiglio di Stato che hanno portato il Procuratore generale a riaprire l’incarto sono particolarmente preoccupanti. Il PS ritiene che i rimborsi spesa senza base legale vadano congelati e che il Parlamento debba procedere senza più alcuna esitazione riguardo all’assoggettamento dei Consiglieri di...
Il Gruppo parlamentare PS chiede chiarezza sulla questione dei rimborsi spese e sulla “buona uscita” dei Consiglieri di Stato. Gli stessi Consiglieri di Stato sono invitati a favorire, senza ritardarlo, il loro assoggettamento alla cassa pensione, così come avviene per tutti i dipendenti dello Stato. Oggi ogni Consigliere di Stato beneficia di un rimborso...
Il PS ritiene che la forchetta definita dalla maggioranza del Consiglio di Stato per l’introduzione del minimo salariale legale, per cui Manuele Bertoli ha espresso il suo disaccordo, non sia sufficiente. Il salario minimo è una misura di politica sociale volta a combattere la povertà nella misura in cui permette a chi lavora, quindi...
Il PS esprime il suo disaccordo riguardo al comunicato stampa della Commissione scolastica da cui i suoi deputati si distanziano fermamente. I metodi, i toni e le falsità contenute in questo comunicato sono all’opposto del senso civico e sviliscono il dibattito democratico. Il Partito Socialista disapprova l’odierno comunicato stampa diramato dalla Commissione scolastica del...
Il PS è scettico riguardo al pacchetto di sgravi fiscali legato a una riforma sociale presentato oggi dal Governo. Questi sgravi giungono a pochi mesi dalla manovra finanziaria, dopo che negli anni scorsi sono già stati tagliati 50 milioni nella socialità, a scapito dei redditi più bassi. La riforma, inoltre, è prematura poiché il...