Taggato: cantone

Chiude l’Intervalves di Biasca, il Cantone cosa fa?

Entro la prossima estate chiude l’Intervalves di Biasca, lasciando a casa 25 dipendenti, tra i quali molti padri e madri di famiglia e quasi tutti residenti nella regione delle Tre Valli. Un’altra botta per una regione già confrontata con una penuria di posti di lavoro qualificati, in particolare dopo i 22 licenziamenti alla Elcotherm...

No ad un’ulteriore e dubbia iniezione milionaria di soldi pubblici nell’Aereoporto di Lugano-Agno

I presidenti e i capogruppo del PS Ticino e del PS Lugano prendono atto negativamente degli enormi mezzi pubblici che il Consiglio di Stato e il Municipio di Lugano intendono iniettare nell’aeroporto di Lugano-Agno. Gli organi cantonali e comunali del PS saranno chiamati ad esaminare criticamente i messaggi e a valutare il lancio di...

“Basta privilegi ai Consiglieri di Stato!”: depositate 8’072 firme

Il PS ha depositato alla Cancelleria dello Stato le 8’072 firme raccolte con il sostegno del Sindacato VPOD per l’iniziativa “Basta privilegi ai Consiglieri di Stato!”. I Ticinesi potranno finalmente esprimersi sul sistema delle pensioni dei Consiglieri di Stato, un problema che PLR, PPD e Lega si sono sempre rifiutati di risolvere, malgrado le...

“Basta privilegi ai Consiglieri di Stato!”: depositate 8’072 firme

Il PS ha depositato alla Cancelleria dello Stato le 8’072 firme raccolte con il sostegno del Sindacato VPOD per l’iniziativa “Basta privilegi ai Consiglieri di Stato!”. I Ticinesi potranno finalmente esprimersi sul sistema delle pensioni dei Consiglieri di Stato, un problema che PLR, PPD e Lega si sono sempre rifiutati di risolvere, malgrado le...

150 posti di lavoro cancellati da Kering: imperativo un dibattito e delle risposte sul futuro economico del Cantone

150 posti di lavoro cancellati da Kering: imperativo un dibattito e delle risposte sul futuro economico del Cantone

Alla luce dei 150 posti di lavoro cancellati in Ticino dalla multinazionale della moda Kering, il PS ribadisce la necessità di un dibattito approfondito riguardo al futuro economico del Cantone, in particolare nel settore dell’alta moda, prima che sia definitivamente troppo tardi. L’allarmante situazione nel settore della moda, marcata da inchieste per evasione fiscale...

L’idroelettrico ticinese va sostenuto nei fatti, non solo a parole

Il PS deplora che il Gran Consiglio abbia respinto la mozione del Deputato socialista Bruno Storni, la quale avrebbe corretto una situazione che penalizza il settore dell’idroelettrico ticinese. La tassa per l’uso del suolo pubblico andrebbe infatti distribuita sull’insieme dei vettori energetici, come il gas, non solo applicata alla distribuzione dell’elettricità. Il Partito Socialista...

Piena solidarietà ai lavoratori e alle lavoratrici della Navigazione Lago Maggiore!

Il PS esprime solidarietà nei confronti dei 34 dipendenti della Navigazione Lago Maggiore, appoggia le loro rivendicazioni e sostiene lo sciopero indetto, in segno di protesta, per fare valere i loro diritti e la loro dignità. È necessario il sostegno di Cantone e Comuni per garantire il servizio pubblico, dei posti di lavoro di...