Il PS agisce attivamente per garantire un’educazione e una formazione tanto equa quanto di qualità. Ci impegnamo a rafforzare gli investimenti, per migliorare le strutture e garantire l’integrazione attraverso la formazione.
La nostra politica per l’educazione e la formazione
- sviluppo di una scuola dell’obbligo inclusiva, in grado di garantire una formazione di qualità a tutte e tutti i giovani
- difesa e promozione di una formazione che offra pari opportunità, formazione di giovani e adulti equa, di qualità, accessibile, volta all’integrazione di tutte le componenti della società
- scuola pubblica di qualità a tutti i livelli (formazione obbligatoria, post obbligatoria, universitaria, continua)
- aiuto e sostegno alle famiglie nel compito educativo e formativo dei giovani
- investimento massiccio nella formazione dei giovani e degli adulti, garantendo gli opportuni sostegni a chi ne ha necessità (aiuti allo studio)
- coordinamento strategico tra le diverse strutture che si occupano di formazione, per costruire uno spazio della formazione coerente e armonizzato
- diritto di coloro che sono direttamente o indirettamente coinvolti in un processo formativo di partecipare alle decisioni che riguardano la formazione
- salvaguardia della libertà di insegnamento dei docenti e della scelta dei contenuti dei piani di studio da parte degli enti scientifici, pedagogici e didattici preposti
- autonomia e trasparenza verso l’esterno degli istituti, in particolare di quelli universitari
- sviluppo della ricerca universitaria quale motore di sviluppo dell’economia ticinese
- obbligo di formazione fino a 18 anni, per evitare che i giovani si perdano dopo la scuola dell’obbligo e non riescano a conseguire almeno un titolo del secondario.
Consulta, scarica e se lo vuoi stampa:
Scheda EDUCAZIONE E FORMAZIONE, PS – Piattaforma di legislatura 2019 – 2023
EDUCAZIONE E FORMAZIONE: panoramica dei contenuti