Comunicati stampa PS Svizzero

  • NO a nuovi privilegi per grandi investitori e multinazionali

    25 Agosto 2022

    Con l’abolizione dell’imposta preventiva, le grandi aziende riceveranno nuovi privilegi fiscali essendo favorite quando prenderanno in prestito denaro sul mercato dei capitali. Allo stesso tempo, il disegno di legge promuove la criminalità fiscale dei grandi investitori e degli oligarchi. Ciò comporta perdite fiscali fino a 800 milioni di franchi all'anno.…

    Leggi tutto
  • Imposta minima OCSE: per la popolazione invece che per le multinazionali. Ci opponiamo all’aumento della concorrenza fiscale

    23 Giugno 2022

    Lo scopo dell'armonizzazione fiscale dell'OCSE è quello di porre fine al dumping fiscale e di garantire che le multinazionali paghino la loro giusta parte di imposte. Il denaro aggiuntivo non appartiene alle grandi imprese, ma alla popolazione svizzera e a quella dei Paesi in cui è stato generato il valore…

    Leggi tutto
  • Ridurre i premi cassa malati – rafforzare il potere d’acquisto

    16 Giugno 2022

    Il potere d'acquisto di molte famiglie e persone è sempre più sotto pressione: i salari e le pensioni ristagnano, ma i prezzi dell'energia, gli affitti e i premi cassa malati aumentano senza controllo. È quindi ancora più importante che il Consiglio nazionale abbia approvato oggi un sostanziale controprogetto all'iniziativa per…

    Leggi tutto
  • Riforma LLP: fermare l’erosione della rendita pensione nel secondo pilastro

    15 Giugno 2022

    Le pensioni in Svizzera sono sotto pressione: sono necessarie riforme reali se si vuole garantire pensioni dignitose a tutte le persone. Nella riforma LPP, i partiti borghesi hanno messo sul tavolo numerose proposte che non rispondono alle esigenze urgenti dei pensionati – proposte in contrapposizione con il compromesso fatto dal…

    Leggi tutto
  • Diritto penale sessuale: il Consiglio degli Stati perde un’occasione storica

    8 Giugno 2022

    Il Consiglio degli Stati perde un'occasione storica per il diritto penale sessuale: invece di sostenere, per la ridefinizione dello stupro, una soluzione di consenso secondo il principio "solo sì significa sì", sostiene la soluzione "no significa no". Le Donne socialiste sono deluse da questa decisione. La soluzione "no significa no"…

    Leggi tutto
  • Costi della salute: è necessaria una soluzione globale!

    1 Giugno 2022

    Il PS accoglie con favore il controprogetto indiretto all'iniziativa “per un freno ai costi”, che il Consiglio nazionale discuterà oggi. Ciò consentirà di tenere sotto controllo i costi del settore sanitario a medio termine. Allo stesso tempo, l'iniziativa del PSS per premi meno onerosi, anch'essa all'ordine del giorno di questa…

    Leggi tutto
  • Un primo importante passo per attenuare l’esplosione dei premi di cassa malati!

    23 Maggio 2022

    La Commissione della sicurezza sociale e della sanità del Consiglio nazionale (CSSS-N) ha presentato oggi i suoi lavori sul controprogetto all'iniziativa per premi meno onerosi del PS Svizzero. Si vuole aumentare massicciamente il contributo disponibile per gli assicurati che non fanno capo a prestazioni complementari,. In vista dello shock dei…

    Leggi tutto
  • Il ricorso agli aiuti sociali non deve portare all’espulsione dalla Svizzera

    29 Aprile 2022

    La povertà può colpire ognuno di noi. La crisi dovuta al coronavirus lo ha dimostrato in modo lampante. Siamo quindi soddisfatti dalla decisione della Commissione delle istituzioni politiche del Consiglio nazionale (CIP-N) di accogliere l’iniziativa parlamentare “la povertà non è un reato” della consigliera nazionale PS Samira Marti. Ora tocca…

    Leggi tutto