Categoria: Votazioni settembre 2021

Distribuzione della ricchezza: dire SÌ è importante

La distribuzione della ricchezza è un tema sempre di grande attualità, sia a livello internazionale, sia a livello svizzero. Nel 2019 Oxfam stimava che i 2.153 miliardari nel mondo detenevano più ricchezza dei 4,6 miliardi di persone che costituiscono il 60% circa della popolazione globale. Nel nostro Paese oltre il 40% del capitale complessivo...

Pastone populista e il ruolo del Cantone

In Ticino il 26 settembre si vota sull’iniziativa popolare costituzionale Udc “Basta tasse e basta spese, che i cittadini possano votare su certe spese cantonali”. È il solito pastone del meno Stato, questa volta condito di salsa populista. Un pastone molto indigesto per i ceti popolari, ma anche per la borghesia illuminata e per...

Non banalizziamo la vita di un bambino

La Svizzera è pronta per il Matrimonio per tutti. In votazione il 26 di settembre questa legge vuole, fra le altre cose, mettere l’interesse dei bambini al primo posto, riconoscendoli come figli di due madri e proteggendoli nel caso di morte di una delle due. La Svizzera è pronta. Lo affermavo convinta a chiunque...

La “ricca” Svizzera? Sì, ma per pochi privilegiati

La rivista “Bilanz” stila ogni anno una classifica delle 300 persone più facoltose residenti nel nostro paese. Spulciando le cifre, si vede che negli scorsi vent’anni la loro ricchezza è pressoché raddoppiata, raggiungendo i 707 miliardi di franchi nel 2020. Considerando unicamente gli ultimi cinque anni, l’aumento è stato di 112 miliardi: a titolo...

Iniziativa 99%

Ecco un numero che dovrebbe farci riflettere. Molti, moltissimi: noi. Il 99% rappresenta chi, pur avendo un lavoro, fatica ad arrivare alla fine del mese; chi deve sostenere due lavori per riuscire a pagare le bollette, perché il salario percepito è insufficiente per mantenere la famiglia, perché il rischio di povertà aumenta e te...