Categoria: Senza categoria

Su compagne, lo sciopero del 14 giugno è importante

Mancano pochissimi giorni allo sciopero del 14 giugno, lo sciopero delle donne. Un momento importante perché le aspettative, i legittimi diritti, l’applicazione delle leggi che riguardano la vita e il lavoro delle donne siano finalmente concretizzate nella realtà quotidiana in tempi brevissimi. Per questo mi rivolgo direttamente a te cara collega, cara amica, cara...

A chi servirebbe una sinistra rinunciataria?

Nel suo editoriale di ieri il direttore di questo giornale consigliava alla sinistra di lanciarsi in battaglie referendarie solo quando c’è la possibilità di spuntarla, anche quando la battaglia è giusta dal profilo dei valori. Con questo mio breve scritto mi permetto di dissentire da questa visione calcolatrice e rinunciataria, perché dovrebbero proprio essere...

Basta regalare ai ricchi per togliere ai poveri!

In Svizzera, l’assicurazione malattia è finanziata attraverso un metodo ingiusto e per nulla sociale. Una parrucchiera che guadagna circa 3’300 franchi al mese paga lo stesso premio assicurativo di Sergio Ermotti che per il suo nuovo incarico a capo di Ubs riceverà “solo” 2,5 milioni di franchi all’anno, più bonus! È quindi giusto preoccuparsi...

Astensionismo e sovranismo: quale spazio alla democrazia?

L’astensionismo e il disinteresse (apparente) per la politica hanno radici ben più profonde di quelle legate alle contingenze locali delle nostre elezioni cantonali. È innegabile che questi ultimi decenni di ideologia neoliberista e di globalizzazione hanno favorito la tirannia dell’economia sulla politica. È il mercato che decide tutto: liberalizzazione a ogni costo, competitività, flessibilità...

Dalla parte di una nuova politica migratoria

Negli ultimi anni abbiamo assistito ad un inasprimento delle politiche migratorie. Un’applicazione e interpretazione eccessivamente restrittiva di alcune normative ha portato alla precarizzazione di molti cittadini, in particolare titolari di permesso B, che spesso e volentieri rinunciano a richiedere aiuti cui avrebbero accesso per timore di una revoca del permesso di soggiorno. Persone con...

Finanze cantonali: basta con tagli lineari!

Sono state rese note le indicazioni date dal Consiglio di Stato ai funzionari dirigenti dell’Amministrazione cantonale per contenere le spese dello Stato. 14 sono le misure messe in campo che propongono tagli sul personale, su beni e servizi, su onorari e perizie, su nuove prestazioni. Il lungo elenco prevede quasi esclusivamente tagli lineari, cioè...

Scopri la nostra lista per il Gran Consiglio

La campagna elettorale è ufficialmente partita! Qui trovi la nostra piattaforma di legislatura 2023-2027 che riassume le tematiche sulle quali vogliamo focalizzarci nei prossimi anni. La politica sta diventando sempre più polarizzata, calamitando quelli che dovrebbero essere partiti moderati e “di centro” sempre più a destra. Pensiamo quindi che in questi tempi difficili –...

Scopri la nostra campagna per il Consiglio di Stato

Di fronte alle sfide epocali con cui siamo confrontati non possiamo più aspettare: dobbiamo fare la nostra parte. La precarizzazione del mercato del lavoro, le crescenti disuguaglianze e la crisi climatica si possono affrontare unicamente attraverso il rispetto per l’essere umano e per la natura. Il Ticino è confrontato con i salari medi più...