Categoria: Scuola

Sono i livelli l’origine dei problemi

Il collega Franco Celio – ex insegnante, come me – in un suo scritto apparso il 17 febbraio scorso sul vostro giornale, afferma che i socialisti vogliono abolire i livelli in III e IV media perché sono contrari alla selezione precoce degli allievi. Fin qui sono perfettamente d’accordo con Franco Celio, ci mancherebbe. Il...

Comprensorio e strutture Scuola Media Gordola facciamo il punto e ipotesi per il futuro

Il nostro Deputato al Gran Consiglio Bruno Storni ha inoltrato un’interrogazione con cui chiede al Consiglio di Stato di fare il punto e il bilancio riguardo alla situazione delle Scuole Medie di Gordola, soprattutto per quanto riguarda la palestra, la quale mette in luce importanti lacune nella pianificazione nell’edilizia scolastica conosciute da oltre un...

Il no dei Ticinesi alla “Scuola che verrà” è chiaro, ma non sarà l’immobilismo a risolvere i problemi della scuola

La volontà dei ticinesi riguardo al credito per la sperimentazione del progetto “La scuola che verrà” è chiara: la popolazione ha respinto un progetto sostenuto dall’unanimità dal Consiglio di Stato e votato a larga maggioranza dal Gran Consiglio, obbligando l’insieme dei partiti a ripensare una riforma volta a migliorare la scuola e ad adattarla...

Quattro SÌ per un autunno decisivo

Mentre l’estate s’allontana, si avvicina un autunno importante dal punto di vista politico. I quattro oggetti su cui siamo chiamati ad esprimerci il 23 settembre, uno cantonale e tre federali, richiedono quattro Sì per dare un impulso positivo alla scuola, all’agricoltura locale, alle condizioni di produzione degli alimenti e allo sviluppo della mobilità dolce....

Soddisfazione per “La scuola che verrà”

Il PS è soddisfatto che il progetto di sperimentazione “La scuola che verrà” abbia ottenuto il credito necessario con una larga maggioranza. Questo progetto è un passo in avanti per la scuola poiché mette le necessità e l’apprendimento delle allieve e degli allievi al centro dell’attenzione, per una scuola inclusiva ed equa che garantisca...

Sì all’insegnamento aconfessionale di Storia delle religioni nelle scuole pubbliche

Il PS ritiene positiva l’introduzione della Storia delle religioni in IV media e auspica che questo sia solo l’inizio di un percorso per rimettere in discussione l’insegnamento della religione tenendo conto dell’insegnamento aconfessionale e dell’importanza del libero pensiero. Il Partito socialista accoglie positivamente l’introduzione, in IV media, di un’ora a settimana di Storia delle...

Interrogazione di Ivo Durisch: “Mandati per trasporti scolastici: finita la festa?”

Il Gruppo PS al Gran Consiglio ha inoltrato, con firma del Capogruppo Ivo Durisch, un’interrogazione con cui chiede al Consiglio di Stato l’ammontare del risparmio ottenuto grazie al passaggio dal trasporto speciale al trasporto di linea presso le scuole medie di Pregassona. Un’interrogazione nata da una risposta del Governo a un’interrogazione di Matteo Quadranti, con cui...

NO alle minacce e alle persecuzioni contro i docenti

Il Partito Socialista si oppone alle persecuzioni personali e alle minacce, nemmeno così velate, formulate da esponenti politici contro dei docenti. Politici e rappresentanti delle nostre istituzioni devono dar prova di senso civico. Il PS esprime sostegno e solidarietà nei confronti dei docenti e ritiene opportuno che questa questione – così come lo svilimento...