Categoria: Sanità pubblica

Crisi sanitaria: facilitiamo l’accesso alle cure mediche necessarie

Crisi sanitaria: facilitiamo l’accesso alle cure mediche necessarie

L’attuale emergenza Covid-19 avrà come conseguenza un aumento dei costi della salute, sia per la collettività, sia per le persone singole. Per risparmiare sul premio cassa malati, molte persone, specialmente se giovani e/o con un reddito modesto, scelgono la franchigia alta. Una scelta che in questa crisi può rivelarsi pericolosa – in caso di...

Un aiuto a chi ne ha più bisogno, per uscire tutti più forti dalla crisi

Un aiuto a chi ne ha più bisogno, per uscire tutti più forti dalla crisi

La crisi che stiamo attraversando a causa della pandemia di Covid-19 ha delle ripercussioni pesanti sull’insieme della nostra economia. Ne paga le conseguenze in modo particolare quella parte della popolazione con un basso reddito. Spesso sono delle persone con un lavoro precario, a ore, mal retribuito oppure degli indipendenti con delle piccole attività. Quest’ultimi,...

Aumento delle franchigie bloccato grazie al PS

Impauriti dal referendum annunciato e dalla pressione dell’alleanza «No all’esplosione delle franchigie», UDC e PPD – che avevano proposto una modifica legislativa per l’aumento automatico delle franchigie di cassa malati – all’ultimo minuto hanno fatto marcia indietro sulla loro proposta vista l’impopolarità della loro misura in questo anno elettorale. Questo improvviso dietro front ci...

Basi più solide per una nuova pianificazione ospedaliera

Il PS ritiene che sia necessario elaborare una nuova pianificazione ospedaliera, soprattutto alla luce delle due recenti decisioni del TAF riguardo all’attribuzione dei mandati e alla non conformità del contributo di 30.– richiesti al paziente per i letti AMI (acuti di minore intensità). Il PS esprime preoccupazione per il futuro di questo tipo di...

Il PS lancia l’iniziativa per l’alleggerimento dei premi cassa malati

Negli ultimi 20 anni i premi cassa malati sono più che raddoppiati in Svizzera. Affinché i premi dell’assicurazione malattia pesino meno sui budget delle assicurate e degli assicurati, l’iniziativa per l’alleggerimento dei premi punta a che nessuna economia domestica debba consacrare più del 10% del reddito disponibile ai premi cassa malati. I 450 delegati...

Al massimo il 10% del reddito delle economie domestiche per i premi cassa malati

I premi cassa malati, aumentati nettamente di più rispetto ai salari e alle pensioni, costituiscono un grande problema per moltissime persone. Le persone con un reddito medio e basso ne sono particolarmente toccate. Il PS lancerà perciò un’iniziativa affinché il tetto massimo del costo dei premi cassa malati venga fissato al 10% del reddito...

Uno studio approfondito che valuti le conseguenze sulla salute causate dal peggioramento delle condizioni di lavoro in Ticino

Uno studio approfondito che valuti le conseguenze sulla salute delle persone attive causate dal netto peggioramento delle condizioni di lavoro in Ticino. È quanto chiesto da una mozione inoltrata dal Capogruppo socialista al Gran Consiglio Ivo Durisch, firmata dai Deputati e Deputate PS Henrik Bang, Gianrico Corti, Raoul Ghisletta, Carlo Lepori, Tatiana Lurati, Daniela Pugno Ghirlanda....

Cardiocentro e Mizar SA: situazione molto preoccupante

Il Partito Socialista ritiene molto preoccupante la situazione riguardo al Cardiocentro e le informazioni relative all’acquisto dello stabile Mizar a Lugano, in cui avrà sede il MedTech Center. La volontà dei Ticinesi – i quali hanno chiaramente espresso che non vogliono strette collaborazioni attraverso partecipazioni tra l’EOC e fondazioni o società private – e...