Categoria: Previdenza vecchiaia 2020

L’AVS ha 70 anni: ora bisogna rinforzarla

  di Ruth Dreifuss ex-Consigliera federale   Settant’anni fa il popolo svizzero approvò la Legge sull’assicurazione e superstiti. Fu sia l’epilogo di una lunga lotta sindacale e socialista sia l’inizio della battaglia per difendere realmente gli anziani, le vedove e gli orfani. L’AVS è un diritto, non è elemosina La battaglia per l’AVS fu...

Previdenza Vecchiaia 2020: una votazione decisiva

In gioco, con la votazione sulla «Previdenza vecchiaia 2020», c’è il nostro futuro. Un futuro che ci riguarda tutte e tutti, giovani e meno giovani. La speranza di vita aumenta, mentre l’invecchiamento della società avanza. Affinché la previdenza vecchiaia continui a rispondere alla mutazione sociale, una riforma è necessaria. Marina Carobbio, Consigliera nazionale e...

Una larga alleanza per garantire le nostre pensioni

Venerdì i tre comitati nazionali favorevoli a un doppio SÌ alla riforma delle pensioni si sono presentati alla stampa. Il messaggio trasmesso dai rappresentati di partiti di destra e di sinistra (PPD, PBD, PEV, PS e I Verdi), così come di datori di lavoro e dell’Unione sindacale svizzera (USS) è chiaro: dopo 20 di...

AVS: 70 anni e non sentirli!

Oggi l’AVS festeggia il suo 70esimo anniversario! Proprio 70 anni fa – il 6 luglio 1947 – l’80% dei votanti disse Sì all’ «Assicurazione vecchiaia e superstiti». La data odierna è un’importante tappa sulla via del progresso sociale e dimostra come l’AVS sia stata ben salvaguardata sino ad oggi. Una serie di riforme, costanti nel tempo, hanno fatto sì che AVS...

Votazioni del 24 settembre: SÌ alla «Previdenza per la vecchiaia 2020»

Grazie alla riforma «Previdenza per la vecchiaia 2020» le rendite saranno garantite e la nostra principale previdenza sociale, ovvero l’AVS, verrà rinforzata in modo significativo. Finalmente un progresso nel campo per l’AVS Per la prima volta da 42 anni, le rendite dell’AVS aumenteranno veramente. Verrà così rinforzato il primo e principale pilastro dello Stato...

La concorrenza e le privatizzazioni fanno aumentare i costi della salute

Le delegate e i delegati del PS Svizzero, riuniti in Assemblea oggi a Friborgo, hanno adottato un documento di posizione in ambito di politica sanitaria. Esigono un maggiore controllo democratico e un minore accanimento nell’ottenimento di profitti nel settore al fine di frenare l’aumento dei costi della salute. Le delegate e i delegati del PS hanno...

È uscita la newsletter: «Sì alla Previdenza vecchiaia 2020, No alla pensione a 67 anni!» newsSocialiste – n°23, 9 giugno 2017

Sì alla riforma “Previdenza per la vecchiaia 2020”: se la riforma non dovesse passare, la destra porterà l’età pensionabile a 67 anni! La destra del Parlamento svizzero ha contrastato fin dall’inizio la riforma “Previdenza per la vecchiaia 2020” con la chiara intenzione di smantellare il sistema di previdenza, aumentare l’età pensionabile per tutte e...

SÌ alla riforma “Previdenza per la vecchiaia” 2020

L’esito del voto generale del PS Svizzero, cui hanno partecipato 12’284 compagne e compagni, è chiaro: il 90,6% ha detto SÌ alla riforma “Previdenza per la vecchiaia 2020”. Questo significativo risultato è sinonimo di un impegno e una missione conferiti al Partito Socialista: ci batteremo quindi in prima linea e con tutte le nostre...