Categoria: Partito socialista svizzero
La povertà può colpire ognuno di noi. La crisi dovuta al coronavirus lo ha dimostrato in modo lampante. Siamo quindi soddisfatti dalla decisione della Commissione delle istituzioni politiche del Consiglio nazionale (CIP-N) di accogliere l’iniziativa parlamentare “la povertà non è un reato” della consigliera nazionale PS Samira Marti. Ora tocca al Consiglio nazionale seguire...
Un comitato interpartitico composto dal Partito Socialista, dai sindacati e da I Verdi ha consegnato oggi alla Cancelleria federale a Berna quasi 60’000 firme vidimate per il referendum contro l’abolizione dell’imposta preventiva sugli interessi delle obbligazioni svizzere. L’imposta preventiva è stata introdotta per evitare che i gestori patrimoniali disonesti, i ricchi investitori e gli...
Un’ampia alleanza, di cui fa parte il Partito Socialista Svizzero, ha depositato oggi a Berna oltre 150’000 firme contro il progetto AVS 21, firme raccolte in tempo record. Il PS Svizzero e i sindacati respingono una riforma portata avanti principalmente sulle spalle delle donne, quando gli utili della BNS permetterebbero un finanziamento solidale dell’AVS....
È finalmente necessaria un’assistenza extrafamiliare di qualità e accessibile per tutte le famiglie. Solo così possiamo migliorare la conciliabilità tra famiglia e lavoro e rafforzare la parità. Per questo il PS, insieme ad un’ampia alleanza, ha lanciato oggi a Berna l’iniziativa sugli asili nido e ha iniziato la raccolta firme. Perché gli investimenti nell’assistenza...
Al Congresso digitale del Partito Socialista Svizzero a Ginevra, è stata sottolineata ancora una volta l’importanza di un “no” alla fregatura della tassa di bollo, su cui si voterà tra una settimana. Una cosa è chiara: anche in caso di sconfitta il 13 febbraio, la lobby economica non smetterà con i suoi piani di...
La Commissione delle istituzioni politiche del Consiglio nazionale (CIP-N) ha deciso di presentare un’iniziativa della commissione che chiede una vera naturalizzazione agevolata per la terza generazione. Questa è una vittoria importante per l’integrazione in Svizzera. Tuttavia, il PS deplora che la Commissione non abbia dato seguito alla sua iniziativa parlamentare che chiedeva una gestione...
La crisi climatica è la più grande sfida del nostro tempo. Il PS Svizzero e i Verdi Svizzeri sono convinti che per affrontare questa prova del secolo in modo corretto e socialmente equo, tutte le parti devono fare pressione per ottenere al più presto massicci investimenti pubblici nella protezione del clima. Per questo motivo,...
Per evitare che gli oligarchi e i gestori patrimoniali disonesti ingannino il fisco, esiste l’imposta preventiva. Ora si vuole abolire questa imposta sulle obbligazioni: questo è un lasciapassare per la criminalità fiscale svizzera ed estera. Il Consiglio federale voleva impedirlo, ma la lobby delle banche e della finanza si è imposta in Parlamento. Questo...