Categoria: News Gran Consiglio

Coronavirus: conseguenze ed insegnamenti che dobbiamo trarne

Intervento del capogruppo Ivo Durisch nella discussione parlamentare sul COVID-19.  Care colleghe, cari colleghi, la crisi legata alla pandemia del coronavirus ha messo in evidenza le fragilità della nostra società accentuandole. Dovremo essere all’altezza di dare risposte adeguate che risolvano le criticità emerse nei diversi ambiti toccati. Sarà solo tenendo conto dei bisogni di...

Il PS propone Gina La Mantia quale seconda vicepresidente del Gran Consiglio

Il gruppo socialista propone quale seconda vicepresidente del Gran Consiglio Gina La Mantia, deputata dal 2015 e segretaria politica delle donne socialiste* svizzere. Una scelta fatta anche in ottica di avere una rappresentanza più equa dei generi nelle istituzioni politiche cantonali. Settimana prossima il Gran Consiglio sarà chiamato ad eleggere la nuova presidenza, vicepresidenza...

Settore sociosanitario: favoriamo la formazione e combattiamo l’abbandono precoce della professione

Il gruppo socialista in Gran Consiglio, con il deputato Raoul Ghisletta quale primo firmatario, ha presentato due importanti proposte parlamentari per il settore sociosanitario.  Con un’iniziativa parlamentare generica si chiede l’adozione di una legge per la promozione delle formazioni sociosanitarie allo scopo di assicurare ancora meglio e in numero potenziato la formazione di personale qualificato a disposizione del...

Asili nido, strutture extrascolastiche e famiglie diurne – pilastri della nostra società che vanno sostenute

Asili nido, strutture extrascolastiche e famiglie diurne – pilastri della nostra società che vanno sostenute

La situazione che si è venuta a creare a causa della pandemia di Covid-19 ha un forte impatto sugli asili nido, sulle strutture extrascolastiche e sulle famiglie diurne. La situazione varia a dipendenza del Cantone. In Ticino, le strutture d’accoglienza per la prima infanzia rimangono aperte, ma solo per i figli delle persone che...

Crisi sanitaria: facilitiamo l’accesso alle cure mediche necessarie

Crisi sanitaria: facilitiamo l’accesso alle cure mediche necessarie

L’attuale emergenza Covid-19 avrà come conseguenza un aumento dei costi della salute, sia per la collettività, sia per le persone singole. Per risparmiare sul premio cassa malati, molte persone, specialmente se giovani e/o con un reddito modesto, scelgono la franchigia alta. Una scelta che in questa crisi può rivelarsi pericolosa – in caso di...

Un aiuto a chi ne ha più bisogno, per uscire tutti più forti dalla crisi

Un aiuto a chi ne ha più bisogno, per uscire tutti più forti dalla crisi

La crisi che stiamo attraversando a causa della pandemia di Covid-19 ha delle ripercussioni pesanti sull’insieme della nostra economia. Ne paga le conseguenze in modo particolare quella parte della popolazione con un basso reddito. Spesso sono delle persone con un lavoro precario, a ore, mal retribuito oppure degli indipendenti con delle piccole attività. Quest’ultimi,...

Sostenere le micro imprese e gli indipendenti più bisognosi nel pagamento dell’affitto commerciale

Sostenere le micro imprese e gli indipendenti più bisognosi nel pagamento dell’affitto commerciale

L’oggetto di questa mozione urgente sono le microimprese e gli indipendenti che in questo momento di difficoltà economiche dovute al Coronavirus rischiano di non poter coprire le spese fisse necessarie per la loro attività e in particolare l’affitto e le pigioni dovute per gli spazi commerciali utilizzati. A questo proposito un buon esempio ci...

Sanatoria per lavoratrici/lavoratori nelle economie domestiche

Sanatoria per lavoratrici/lavoratori nelle economie domestiche

L’oggetto di questa mozione urgente sono le lavoratrici e i lavoratori che operano nelle economie domestiche, di regola per fare le pulizie o altre mansioni legate alla casa. Come è noto questo lavoro è generalmente di poche ore alla settimana e svolte per anche più di una persona. Si tratta perlopiù di un lavoro...