Categoria: Mobilità

Per un’imposta di circolazione ecologica e sociale, che guarda al futuro della mobilità di tutta la famiglia

Il controprogetto, scritto da PS e i Verdi e votato dal Gran Consiglio, diminuisce di circa 10 milioni complessivi l’imposta di circolazione, riserva 4 milioni alla promozione mirata del trasporto pubblico per diminuire i prezzi dell’abbonamento arcobaleno e propone una formula d’imposta più equilibrata e completa, includendo nel suo calcolo: emissioni di CO2, peso...

Un SÌ rivoluzionario in favore della mobilità pubblica!

Oggi il Gran Consiglio accogliendo il Messaggio 7733 ha stanziato 461.4 mio di franchi per il finanziamento delle prestazioni di trasporto pubblico per il quadriennio 2020-2023. I piani d’agglomerato stanno acquisendo un ruolo sempre più importante nella pianificazione del territorio e nella gestione della mobilità nel nostro Cantone. Nati nell’ambito della politica degli agglomerati,...

Pianificazione fabbisogno stabilimenti manutenzione FFS e disponibilità materiale rotabile – Interpellanza di Bruno Storni

Una delle cause che sta contribuendo all’ormai cronico degrado, in termini di qualità e puntualità, del servizio trasporto passeggeri delle FFS è l’insufficienza e la perdita di qualità del materiale rotabile in esercizio, in un caso persino difettoso con conseguenze letali per un collaboratore. Le mancanze di locomotrici, è inoltre ritenuta una delle cause...

No ad un’ulteriore e dubbia iniezione milionaria di soldi pubblici nell’Aereoporto di Lugano-Agno

I presidenti e i capogruppo del PS Ticino e del PS Lugano prendono atto negativamente degli enormi mezzi pubblici che il Consiglio di Stato e il Municipio di Lugano intendono iniettare nell’aeroporto di Lugano-Agno. Gli organi cantonali e comunali del PS saranno chiamati ad esaminare criticamente i messaggi e a valutare il lancio di...

Due vittorie per la mobilità cantonale!

Questa settimana abbiamo registrato un’importante vittoria per la mobilità nel Cantone, in particolare per quanto riguarda la sicurezza del transito dei mezzi pesanti. La Commissione dei trasporti del Consiglio nazionale ha infatti votato a favore dell’iniziativa cantonale “Strade più sicure subito”, presentata nel 2016 dal nostro Deputato al Gran Consiglio Bruno Storni. Una decisione...

Quattro SÌ per un autunno decisivo

Mentre l’estate s’allontana, si avvicina un autunno importante dal punto di vista politico. I quattro oggetti su cui siamo chiamati ad esprimerci il 23 settembre, uno cantonale e tre federali, richiedono quattro Sì per dare un impulso positivo alla scuola, all’agricoltura locale, alle condizioni di produzione degli alimenti e allo sviluppo della mobilità dolce....