Categoria: Lavoro

Coronavirus: sostegno alle PMI, al personale sanitario e a chi lavora

IN QUESTO MOMENTO DI CRISI SOSTENIAMO I LAVORATORI, LA CULTURA E I SETTORI CHE STANNO SOFFRENDO, LE MICRO E PMI, IL PERSONALE SANITARIO!  Comunicato stampa – Il Partito Socialista si affida agli esperti e al medico cantonale, per senso di responsabilità non giudichiamo o mettiamo in discussione le misure adottate dal Governo, concordi che la...

MOZIONE: LAVORO MALATO, LAVORO CHE FA AMMALARE

Il nostro Deputato al Gran Consiglio Fabrizio Sirica ha inoltrato la mozione “Lavoro malato, lavoro che fa ammalare”, sottoscritta da  Raoul Ghisletta, Laura Riget, Anna Biscossa, Nicola Corti, Carlo Lepori , Tatiana Lurati, Henrick Bang, Daniela Ghirlanda Pugno e Ivo Durisch. I rischi psico sociali legati al mondo del lavoro sono un fenomeno preoccupante e...

Di nuovo smascherato il doppio gioco di liberali, Ppd e della destra!

Il Ticino esige delle risposte alle urgenze dei salari e delle condizioni di lavoro, della continua riduzione del potere d’acquisto dei Ticinesi, in materia di protezione dell’ambiente, ma liberali, Ppd e la destra dimostrano ancora una volta il loro doppio gioco a livello cantonale e federale. I loro discorsi in vista delle Cantonali del...

NO a un salario minimo inferiore a 20 franchi all’ora!

Riguardo alle discussioni sull’introduzione del minimo salariale legale, il PS ribadisce la sua ferma posizione: NO a un importo inferiore ai 20 franchi all’ora. Il salario minimo è una misura indispensabile per il nostro Cantone poiché permette di combattere la povertà permettendo a chi lavora, quindi anche a chi ha figli a carico, di vivere...

Uno studio approfondito che valuti le conseguenze sulla salute causate dal peggioramento delle condizioni di lavoro in Ticino

Uno studio approfondito che valuti le conseguenze sulla salute delle persone attive causate dal netto peggioramento delle condizioni di lavoro in Ticino. È quanto chiesto da una mozione inoltrata dal Capogruppo socialista al Gran Consiglio Ivo Durisch, firmata dai Deputati e Deputate PS Henrik Bang, Gianrico Corti, Raoul Ghisletta, Carlo Lepori, Tatiana Lurati, Daniela Pugno Ghirlanda....

150 posti di lavoro cancellati da Kering: imperativo un dibattito e delle risposte sul futuro economico del Cantone

Alla luce dei 150 posti di lavoro cancellati in Ticino dalla multinazionale della moda Kering, il PS ribadisce la necessità di un dibattito approfondito riguardo al futuro economico del Cantone, in particolare nel settore dell’alta moda, prima che sia definitivamente troppo tardi. L’allarmante situazione nel settore della moda, marcata da inchieste per evasione fiscale...

Servono soluzioni durature e condivise, non minacce!

“Abbiamo fretta e se si andrà troppo per le lunghe cercheremo un’altra soluzione!” Questo il messaggio dato ieri da Andreas Meyer per quanto riguarda il nuovo stabilimento industriale delle Officine. Si capisce che le ferrovie abbiano un tempo limitato, ma le questioni da approfondire ci sono, così come domande che non hanno ancora trovato...

È urgente un tavolo di discussione sul mercato del lavoro!

Il Capogruppo socialista in Gran Consiglio Ivo Durisch ha inoltrato un’interrogazione, co-firmata da Michela Delcò-Petralli e da Massimiliano AY, con cui viene chiesto al Governo risposte riguardo alla strategia con cui intende far fronte all’emergenza degli abusi sul mercato del lavoro ticinese. Il Canton Ticino, come evidenziano i dati raccolti dalla Seco da poco pubblicati dalla Neue...