Categoria: Iniziativa Morisoli
«Nell’attuale crisi, una volta tanto, non bisogna essere troppo puntigliosi, anche dal punto di vista politico, poiché rischieremmo altrimenti di assistere a una reazione a catena nell’economia.». Leggendo queste parole si potrebbe pensare che a pronunciarle sia stato Keynes, famoso economista del XX secolo che ha sempre sostenuto la necessità di un intervento statale...
Il 15 maggio affronteremo un voto popolare fondamentale, nel vero senso del termine, ossia che va a toccare i fondamenti del funzionamento dello Stato. Austerità o presenza nei momenti di difficoltà? È su queste due visioni del futuro che noi cittadini saremo chiamati alle urne. Infatti il “decreto Morisoli”, approvato da una risicata maggioranza...
Il 15 maggio si vota sul Decreto d’austerità proposto dal granconsigliere de La Destra Sergio Morisoli. Questo decreto, frutto di una politica miope che riprende i dogmi neoliberisti e dell’austerity, vuole risanare le finanze cantonali agendo solo sulle spese. Una proposta pericolosa le cui conseguenze saranno pagate dal ceto medio e dalle fasce più...
È declamatorio, come sostengono alcuni, il mini decreto legislativo (DL) concernente il pareggio del conto economico entro il 31 dicembre 2025 con misure di contenimento della spesa e senza riversamento di oneri sui Comuni? Purtroppo no. Anche se non c’è un effetto “automatico”, con questo DL il Parlamento ha ordinato al Governo di agire...
Preso atto che il Sindacato VPOD ha deciso di lanciare il referendum contro il Decreto legislativo relativo al pareggio del conto economico entro il 31 dicembre 2025, il Partito Socialista Ticino mette le proprie forze a disposizione della raccolta delle firme. Fermare questo ennesimo assalto al servizio pubblico è per noi Socialisti un atto...
NO AL BLOCCO O AL DEGRADO DEI SERVIZI E DELLE ISTITUZIONI! FIRMA IL REFERENDUM CONTRO IL DECRETO PER LA PARITÀ DI BILANCIO (“INIZIATIVA MORISOLI”)! Il Sindacato del personale dei servizi pubblici e sociosanitari VPOD Ticino ha ritenuto fondamentale lanciare il referendum contro la squilibrata e grave decisione del Parlamento, che danneggia gli utenti e...