Categoria: Difesa del servizio pubblico
Mercoledì La Posta ha annunciato il piano di ristrutturazione per gli anni a venire in Ticino. Un piano che contestiamo poiché prevede la chiusura, nel Cantone, di 50 uffici postali su 103. Un attacco al servizio postale cantonale che non può essere accettato. Rispetto alle chiusure preventivate nell’autunno dell’anno scorso, La Posta ha fatto...
A inizio settimana La Posta ha annunciato che ha chiuso il primo trimestre con un utile di 267 milioni, 75 in più rispetto all’anno scorso. Un risultato in netto contrasto con la decisione della direzione della Posta di smantellare il servizio universale chiudendo in modo indiscriminato un alto numero di uffici postali e riducendo il...
La decisione della Posta di chiudere 32 uffici postali su 113 e di porne altri 46 sotto osservazione nei prossimi 3 anni è sconsiderata. Il PS chiede delle spiegazioni e invita la popolazione a mobilitarsi contro lo smantellamento del servizio pubblico postale nel nostro Cantone. Il PS è contrario alla chiusura di 32 uffici...
Le recenti decisioni delle direzioni della Posta e delle FFS mostrano un processo che indebolisce il servizio pubblico a cui il Partito Socialista si oppone e per cui ha adottato delle iniziative concrete. Il Partito Socialista agisce, combatte e continuerà a lottare in difesa del servizio pubblico. Per quanto riguarda la Posta, il PS...
Trasformare un’azienda municipalizzata in SA significa escludere il controllo democratico dalla sua gestione. Perciò il Partito Socialista sostiene il referendum che si oppone alla privatizzazione, attraverso la trasformazione in SA, delle AIM. Il Partito Socialista sostiene il referendum contro la trasformazione in SA delle Aziende delle AIM, le Aziende industriali di Mendrisio, lanciato da...
Il Partito Socialista sarà presente al presidio di protesta che si terrà martedì 8 novembre alla stazione di Bellinzona e invita alla partecipazione i Ticinesi. La realtà e il futuro delle Officine non richiedono un inqualificabile opuscolo alle FFS ma serietà, chiarezza e trasparenza. In occasione della presenza del direttore delle FFS Andreas Meyer,...
17 settembre 2014 Il trasporto pubblico rappresenta un servizio pubblico indispensabile in un Cantone e in una regione come il Mendrisiotto dove il traffico sta assumendo dimensioni allarmanti con gravi conseguenze sulla mobilità e sulla qualità della vita. Il Piano Bus è un progetto al quale i Comuni del Mendrisiotto e l’AMSA (autolinea mendrisiense)...
Per il Partito Socialista la sanità è un servizio pubblico che deve garantire cure di qualità accessibili a tutta la popolazione. Le informazioni che nelle ultime settimane sono trapelate dai media circa un possibile ri-orientamento della politica ospedaliera ticinese non possono quindi che preoccuparci. Da quanto appreso sembra infatti che nell’ambito dei lavori preparatori...