Categoria: Comunicati stampa
Inoltrate da Verdi e Partito Socialista due iniziative legislative elaborate La piazza finanziaria svizzera è tra le più grandi del mondo. Le attività economiche finanziate con il denaro da essa gestito provocano fino a 20 volte più gas serra di tutte le emissioni della Svizzera. Attualmente, secondo alcune stime, i flussi monetari concorrono a un riscaldamento globale di 4–6 gradi Celsius, mentre sarebbe...
Di seguito trovate la risoluzione inoltrata per la prossima seduta in Gran Consiglio in merito all’espulsione di una mamma afgana e di sua figlia di 8 anni che vivono in Val Verzasca. Con questa risoluzione chiediamo alle autorità preposte di concedere un permesso di dimora per caso di rigore ed evitando così l’espulsione dalla...
Con la decisione odierna la destra in Parlamento ha nuovamente mostrato di non voler aumentare, in Ticino, la presenza femminile negli organi esecutivi e legislativi. Non ha infatti dato seguito all’iniziativa di Raoul Ghisletta e cofirmatari che chiedeva al Consiglio di Stato di modificare la legge sull’esercizio dei diritti politici LEDP in vigore e...
Con la decisione odierna di permettere la deducibilità dei premi di cassa malati dei figli, il Gran Consiglio ha nuovamente promosso uno sgravio fiscale per le famiglie più ricche. Respingendo la nostra controproposta per aiutare in maniera più mirata il ceto medio, la destra non ci lascia altra possibilità che lanciare il referendum contro...
Decisione incomprensibile del Gran Consiglio: di fronte a una vera e propria esplosione dei premi di cassa malati del 9,2% per il Cantone Ticino, la maggioranza di destra ha deciso di negare un aiuto concreto al ceto medio. Il Partito Socialista prende atto con delusione della decisione odierna del Gran Consiglio di respingere la...
Anche per il Cantone Ticino diventa sempre più urgente affrontare seriamente le sfide nell’ambito dell’economia, del mercato del lavoro, della transizione energetica, dell’ambiente ma anche del servizio pubblico. Ecco perché, per l’elezione del Consiglio di Stato, il Partito Socialista e I Verdi del Ticino presentano una lista progressista comune, che include anche la giovane...
Soddisfazione del Partito Socialista per l’approvazione della modifica della costituzione per l’inclusione delle persone con disabilità e il riconoscimento della lingua dei segni italiana e per la riforma delle Autorità di protezione (ARP). Delusione invece per l’accettazione dell’iniziativa del Centro sull’imposta di circolazione. Siamo molto soddisfatti per l’approvazione popolare della modifica costituzionale per l’inclusione...
La direzione del PS Ticino prende atto delle dimissioni di Evaristo Roncelli dalla carica di vicepresidente e se ne dispiace. Reputiamo che si tratti però di un gesto politicamente dovuto: non ha senso ricoprire la carica di vicepresidente di un partito se non ci si identifica nel progetto che si sta cercando costruire basato...