Categoria: Comunicati stampa

Presentata lista per le elezioni federali

Presentata lista per le elezioni federali

La Direzione del PS Ticino, sentite le raccomandazioni della Commissione elettorale, ha presentato la lista per le elezioni federali. Ad affiancare l’uscente Bruno Storni, che sarà pure candidato agli Stati, saranno sette persone con un importante bagaglio di competenze politiche, professionali e sociali. L’obiettivo è presentare una lista forte e rappresentativa dei valori socialisti,...

Conferenza stampa: la fregatura delle deduzioni fiscali per i premi di cassa malati!

Alla conferenza stampa odierna, gli economisti Vaucher De La Croix e Greppi, accompagnati dal capogruppo PS in Gran Consiglio Durisch, hanno spiegato perché la modifica della Legge tributaria in votazione il prossimo 18 giugno non aiuta il ceto medio e non è una soluzione mirata per contrastare l’esplosione dei premi di cassa malati. Negli ultimi...

Risposta del Partito socialista (PS Ticino) alla consultazione sul Piano energetico e climatico cantonale (PECC)

Risposta del Partito socialista (PS Ticino) alla consultazione sul Piano energetico e climatico cantonale (PECC)

Il PS Ticino attendeva già da tempo l’aggiornamento del PEC-2013, specialmente tenendo conto di quando sta succedendo. La crisi climatica è ormai davanti agli occhi di tutti: il tempo scarseggia e le misure sono urgenti. La realtà energetica sta mutando: la fine delle forniture di petrolio e gas russi e la crisi del nucleare...

Verso le votazioni di giugno

Verso le votazioni di giugno

Si è appena concluso il Comitato cantonale del Partito Socialista Ticino. Il copresidente Fabrizio Sirica, nel suo discorso d’apertura ha ricordato come le votazioni di giugno saranno una possibilità di profilare il Partito su temi sentiti che toccano il mondo del lavoro e la tutela dell’ambiente. I delegati e le delegate del Comitato cantonale...

Consegnata l’iniziativa contro l’esplosione dei premi di cassa malati: ora basta!

Consegnata l’iniziativa contro l’esplosione dei premi di cassa malati: ora basta!

Consegnata oggi l’iniziativa contro l’esplosione dei premi di cassa malati denominata «ora basta» (iniziativa per il 10%). Con questa iniziativa, sostenuta da oltre 10’000 persone, il Partito Socialista chiede che i premi di cassa malati non superino il 10% del reddito disponibile delle economie domestiche, sostenendo quindi in maniera mirata il ceto medio. Il...

Referendum riuscito: raccolte oltre 8’000 firme contro gli sgravi fiscali per le famiglie benestanti

Referendum riuscito: raccolte oltre 8’000 firme contro gli sgravi fiscali per le famiglie benestanti

Il Partito Socialista Ticino ha raccolto oltre 8’000 firme per il referendum “No agli sgravi fiscali per le famiglie ricche”, consegnate oggi in cancelleria, per contrastare la decisione della maggioranza di destra del Gran Consiglio di permettere la deducibilità dei premi di cassa malati dei figli a carico. Invece di sostenere concretamente il ceto medio su...

Principi di sostenibilità da ancorare negli scopi di Banca Stato e IPC

Principi di sostenibilità da ancorare negli scopi di Banca Stato e IPC

Inoltrate da Verdi e Partito Socialista due iniziative legislative elaborate La piazza finanziaria svizzera è tra le più grandi del mondo. Le attività economiche finanziate con il denaro da essa gestito provocano fino a 20 volte più gas serra di tutte le emissioni della Svizzera. Attualmente, secondo alcune stime, i flussi monetari concorrono a un riscaldamento globale di 4–6 gradi Celsius, mentre sarebbe...

Diamo un futuro in Ticino a quella madre e figlia richiedenti l’asilo: no all’espulsione!

Diamo un futuro in Ticino a quella madre e figlia richiedenti l’asilo: no all’espulsione!

Di seguito trovate la risoluzione inoltrata per la prossima seduta in Gran Consiglio in merito all’espulsione di una mamma afgana e di sua figlia di 8 anni che vivono in Val Verzasca. Con questa risoluzione chiediamo alle autorità preposte di concedere un permesso di dimora per caso di rigore ed evitando così l’espulsione dalla...