Categoria: Ambiente

Energia nucleare moderiamo i (turbo)reattori

Su queste pagine, lo scorso 29 gennaio e solo 3 mesi dopo un primo articolo analogo che iniziava allo stesso modo “Quando nel 2017… voto Strategia Energetica 2050… “, Piero Marchesi ripete la vecchia litania sul sacro nucleare, senza il quale è in pericolo l’approvvigionamento energetico della Svizzera che diventerebbe dipendente dall’Ue, accusando di...

Studio sul potenziale di produzione energia fotovoltaica realizzabile sulle pareti foniche lungo autostrade e linee ferroviarie

Il nostro Consigliere nazionale Bruno Storni ha presentato un postulato che chiede al Consiglio federale di elaborare uno studio dettagliato sul potenziale di produzione di energia fotovoltaica sulle pareti foniche o altre strutture ad hoc realizzabili lungo le autostrade e linee ferroviarie. Ecco il testo completo: ll Consiglio federale è incaricato di elaborare uno...

Vietare il riposo settimanale dei conducenti professionali nei veicoli – mozione

Il nostro Consigliere nazionale Bruno Storni ha presentato una mozione intitolata “Meno dumping sociale più verità dei costi trasporto stradale vietare il riposo settimanale dei conducenti professionali nei veicoli a motore”. Ecco il testo completo: Il Consiglio federale è incaricato di modificare l’Ordinanza sulla durata del lavoro e del riposo dei conducenti professionali di veicoli...

Un Comitato cantonale all’insegna della parità

Il 2019 è l’Anno femminista, con lo Sciopero femminista del 14 giugno. «Se le donne lo vogliono, tutto si ferma» sarà lo slogan dello Sciopero delle donne* con cui verrà data ancora più forza alle rivendicazioni femministe. Un Comitato cantonale, di mercoledì 20 marzo, all’insegna quindi della parità: diretto da donne e con oratrici...

Quattro SÌ per un autunno decisivo

Mentre l’estate s’allontana, si avvicina un autunno importante dal punto di vista politico. I quattro oggetti su cui siamo chiamati ad esprimerci il 23 settembre, uno cantonale e tre federali, richiedono quattro Sì per dare un impulso positivo alla scuola, all’agricoltura locale, alle condizioni di produzione degli alimenti e allo sviluppo della mobilità dolce....

Congratulazioni a Bruno Storni

Le nostre congratulazioni a Bruno Storni, brillantemente rieletto sabato con il migliore dei risultati – 71 preferenze su 79 – in seno al comitato centrale dell’ATA: un chiaro segnale del fatto che la sua azione è apprezzata anche oltre Gottardo. A Bruno, che fa delle questioni ambientali e di trasporto un asse portante della...

Agire nel campo della politica climatica per superare le illusioni

Il riscaldamento climatico è dimostrato. La politica climatica è tuttavia ancora in ritardo rispetto alla realtà dei fatti. Nel corso dell’Assemblea delle delegate e dei delegati, il PS svizzero ha adottato il documento di posizione con cui viene richiesto di agire nel campo della politica climatica svizzera.  Inoltre i 200 componenti dell’Assemblea hanno anche...

L’idroelettrico ticinese va sostenuto nei fatti, non solo a parole

Il PS deplora che il Gran Consiglio abbia respinto la mozione del Deputato socialista Bruno Storni, la quale avrebbe corretto una situazione che penalizza il settore dell’idroelettrico ticinese. La tassa per l’uso del suolo pubblico andrebbe infatti distribuita sull’insieme dei vettori energetici, come il gas, non solo applicata alla distribuzione dell’elettricità. Il Partito Socialista...