Autore: Segreteria Politica
Inoltrate da Verdi e Partito Socialista due iniziative legislative elaborate La piazza finanziaria svizzera è tra le più grandi del mondo. Le attività economiche finanziate con il denaro da essa gestito provocano fino a 20 volte più gas serra di tutte le emissioni della Svizzera. Attualmente, secondo alcune stime, i flussi monetari concorrono a un riscaldamento globale di 4–6 gradi Celsius, mentre sarebbe...
Nella seduta di dicembre il Gran Consiglio ha approvato la proposta della destra per la modifica dell’art. 32 della Legge tributaria: in concreto viene introdotta una nuova deduzione fiscale, per un importo di chf 1’200 annui, sui premi di cassa malattia dei figli a carico. I relatori della maggioranza hanno elencato in aula una...
Lo scorso mese di ottobre il congresso del PSS a Basilea ha discusso e approvato il piano in 10 punti per “garantire l’approvvigionamento e contrastare la crisi climatica” elaborato dalla commissione del PS “clima e energia”. Con un mio emendamento a questo corposo documento, è stato inserito un rimando all’economia circolare nella costruzione. La...
I premi di cassa malati crescono di anno in anno e soprattutto il ceto medio è in grande difficoltà. Per questo motivo il PS Ticino ha lanciato stamattina l’iniziativa “Esplosione premi di cassa malati: ora basta” per limitare al massimo al 10% l’incidenza dei premi sul budget delle economie domestiche. Una misura mirata per...
Con la decisione odierna la destra in Parlamento ha nuovamente mostrato di non voler aumentare, in Ticino, la presenza femminile negli organi esecutivi e legislativi. Non ha infatti dato seguito all’iniziativa di Raoul Ghisletta e cofirmatari che chiedeva al Consiglio di Stato di modificare la legge sull’esercizio dei diritti politici LEDP in vigore e...
La maggioranza borghese del Consiglio degli Stati ha rifiutato oggi l’entrata in materia del controprogetto indiretto all’iniziativa per premi meno onerosi del PS Svizzero. In questo modo, si rifiuta di discutere l’urgente necessità di sostenere finanziariamente innumerevoli famiglie ed economie domestiche singole di fronte all’esplosione dei premi cassa malati. Questo atteggiamento di blocco da...
Decisione incomprensibile del Gran Consiglio: di fronte a una vera e propria esplosione dei premi di cassa malati del 9,2% per il Cantone Ticino, la maggioranza di destra ha deciso di negare un aiuto concreto al ceto medio. Il Partito Socialista prende atto con delusione della decisione odierna del Gran Consiglio di respingere la...
Anche per il Cantone Ticino diventa sempre più urgente affrontare seriamente le sfide nell’ambito dell’economia, del mercato del lavoro, della transizione energetica, dell’ambiente ma anche del servizio pubblico. Ecco perché, per l’elezione del Consiglio di Stato, il Partito Socialista e I Verdi del Ticino presentano una lista progressista comune, che include anche la giovane...