Autore: Segreteria Politica
Era il 2016 quando la popolazione ticinese veniva chiamata al voto per una modifica della legge sugli orari dei negozi e io prendevo posizione contro quella modifica con un articoletto intitolato “Non è solo mezz’ora”. Contributo che rimane attuale anche in vista della prossima votazione del 18 giugno e relativa all’ennesima “Modifica della legge...
La scorsa settimana è ufficialmente iniziata la nuova legislatura al Gran Consiglio. Tra discussioni sulle assegnazioni dei seggi nelle commissioni e festeggiamenti per le nuove cariche istituzionali, diversi volti nuovi hanno preso posto nei banchi dell’assemblea legislativa. Questo nuovo quadriennio eredita una serie di problemi dal precedente, che rischiano di aggravare ulteriormente la situazione...
Spesso la fregatura sta nel dettaglio. Tutti ne abbiamo esperienza ogni qualvolta ci troviamo confrontati con un contratto dove per leggere le condizioni è necessario inforcare gli occhiali. Tipico, a questo proposito, l’accesso alle applicazioni virtuali. I rischi vengono regolarmente riportati, ma in un’infinita pagina che scorrere lo schermo non si finisce mai. È...
Cara Mattea, Ho letto con attenzione e con piacere il tuo intervento pubblicato da “La Regione” prima e sulle nostre “News” qualche giorno fa a proposito della protesta popolare. Il tema non è anodino, e in molti ci poniamo l’interrogativo di fronte alla nostra “prudenza” nel manifestare pubblicamente. Ti propongo alcune riflessioni, che vengono...
Domenica 11 giugno, a partire dalle 8:45, si terrà a Rivera, presso il centro d’istruzione della protezione civile, il Congresso elettorale del PS dedicato alle liste del Consiglio Nazionale e al Consiglio agli Stati. Avremo la partecipazione del copresidente del PSS Cédric Wermuth. A seguire il pranzo in comune con la tradizionale festa organizzata...
Si è appena concluso il Comitato cantonale del Partito Socialista Ticino. Il copresidente Fabrizio Sirica, nel suo discorso d’apertura ha ricordato come le votazioni di giugno saranno una possibilità di profilare il Partito su temi sentiti che toccano il mondo del lavoro e la tutela dell’ambiente. I delegati e le delegate del Comitato cantonale...
Il 18 giugno 2023 saremo chiamati a votare su due oggetti cantonali e tre oggetti federali. Di seguito vi proponiamo le nostre raccomandazioni di voto: Votazioni cantonali: NO alla modifica della Legge sui negozi Nonostante le promesse fatte, la maggioranza del Gran Consiglio ha deciso di modificare una legge entrata in vigore solo nel...
In queste settimane si celebrano due importanti anniversari nel Mendrisiotto e nel basso Ceresio. Il primo è legato ai dieci anni dalla fine del processo di aggregazione della Città di Mendrisio, un lungo percorso che ha portato il “magnifico borgo” ad allargarsi inglobando diversi comuni limitrofi. Il secondo invece è il primo anniversario del...