La tutela dell’ambiente, del territorio e della natura, sono centrali per il PS.
Ci impegnamo nella lotta contro le cause del loro deterioramento, per l’uso parsimonioso del territorio e lo sviluppo delle zone verdi.
La nostra politica per l’ambiente e l’energia
- lotta alla cementificazione e alla speculazione, con politiche immobiliari pubbliche più attive sul mercato (PR con obbligo di concorsi per Piani di quartiere, acquisizione sedimi strategici e attribuzione mediante diritto di superficie a fondazioni o cooperative abitative virtuose)
- promozione di un uso razionale e parsimonioso del territorio, densificazione degli insediamenti, pianificazione del territorio oculata e consapevole, preservazione degli spazi verdi e salvaguardia degli spazi verdi e degli spazi agricoli strategici
- politica decisa di trasferimento delle merci dalla strada alla ferrovia
- lotta attiva a smog, polveri fini, inquinamento e pesticidi
- tutela e valorizzazione del paesaggio e dei beni culturali che qualificano la nostra storia e identità
- più impiego di materie rinnovabili ed ecologiche nelle costruzioni pubbliche, uso di materiali a basso contenuto di energia grigia, scelta di materie prime possibilmente regionali e ticinesi, promozione di label ecologici
- piano a corto termine di risparmio energetico per tutti gli stabili pubblici, evitare nuove sottoscrizioni di contratti d’affitto con terzi per edifici pubblici senza certificazione del basso consumo di energia
- promozione dell’energia pulita e rinnovabile e potenziamento del settore idroelettrico
- difesa e sviluppo delle aziende pubbliche di produzione di energia elettrica e di fornitura di acqua potabile
- promozione delle energie ticinesi rinnovabili nel settore pubblico e privato, miglioramento della strategia cantonale in favore delle energie rinnovabili
- miglioramento dell’impronta ecologica nella ristorazione negli edifici pubblici, sostegno all’impiego di alimenti locali e regionali
- il patrimonio costruito esistente deve essere valorizzato evitando demolizioni dissennate. A tal proposito devono essere modificate le leggi edilizie esistenti.
Consulta, scarica e se lo vuoi stampa:
Scheda AMBIENTE E ENERGIA, PS – Piattaforma di legislatura 2019 – 2023
AMBIENTE E ENERGIA: panoramica dei contenuti