Categoria: Votazioni settembre 2020
1) La COVID. La crisi sanitaria si è trasformata anche in una crisi economica, le finanze dello Stato, a tutti i livelli, saranno messe a dura prova. La scelta della maggioranza delle Camere federali di sgravare le famiglie ricche si basava su previsioni finanziarie che oggi sono drasticamente mutate. Nel contesto attuale non possiamo...
Non passa giorno in cui non si sentano preoccupanti notizie sulla perdita di biodiversità: numero di api e insetti in calo ovunque, animali minacciati o in via di estinzione. È chiaro che la vita delle specie selvatiche in Svizzera si sta deteriorando e rapidamente. Non si capisce perché il Parlamento non abbia approfittato della...
Il 27 settembre saremo chiamati ad esprimerci sull’iniziativa popolare federale fiscale che intende concedere un aumento delle deduzioni per le famiglie con figli, sgravi che passerebbero dagli attuali 6.500 franchi a 10.000 franchi. Un’iniziativa che, nei titoli e apparentemente nelle intenzioni, sembra davvero a favore delle famiglie, ma che, nella realtà dei fatti, va...
Quattro volte NO e una volta SÌ in questa super-domenica di votazioni! Dato che le votazioni di maggio sono state annullate a causa del coronavirus, ci attende ora una tornata con ben 5 votazioni federali. Ecco le nostre posizioni: Sì al congedo paternità Finalmente anche la Svizzera vuole dotarsi di un congedo paternità...
Senza contromisure, i ceti medio e medio-basso sono quelli che pagheranno maggiormente le conseguenze della crisi sociale ed economica a seguito della pandemia. Queste persone necessitano di aiuti concreti per contrastare l’erosione del reddito disponibile di molte economie domestiche. È quindi necessario agire sui costi fissi quali i premi di cassa malati e gli...